Archivio mensile:giugno 2013

AUMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO FISSA A 2 EURO ED A 16 EURO

Con la Legge n. 71/2013, di conversione del D.L. n. 43/2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2013, sono state apportate dellemodifiche agli importi dell’imposta fissa di bollo di € 1,81 e di € 14,62. Tali importi sono ora elevati rispettivamente a € 2,00 e a € 16,00, andando a colpire molti contribuenti. Poiché la Legge n. […]

Imu case in affitto, aumenti del 140% rispetto all’ici

l’appuntamento con la prima rata dell’imu per tutti quei proprietari non esclusi dal decreto sospensivo è stato sicuramente più simile ad un incubo. per le case date in affitto si sono registrati aumenti che hanno raggiunto, nelle grandi città, il 140% rispetto all’ici di due anni fa e il 40% rispetto allo scorso anno i più […]

LA TRASCRIZIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

LA TRASCRIZIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE   Il Decreto Legge n. 669/1997 convertito con modificazioni dalla Legge n. 30/1997 ha introdotto nel nostro codice civile l’art. 2645 bis che tratta la trascrizione, presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari, dei contratti preliminari relativi ai beni immobili. OGGETTO Il contratto preliminare può essere trascritto se ha per oggetto: – la promessa di trasferimento della proprietà […]

La prima casa diventa impignorabile

Nel Decreto del Fare compare un’importante voce per tutti i proprietari immobiliari. E’ previsto, infatti, che se l’unico immobile di proprietà del debitore è adibito ad abitazione principale, non può essere pignorato, ad eccezione dei casi in cui l’immobile sia di lusso o comunque classificato nelle categorie catastali A/8 e A/9 (ville e castelli). Per […]

Andamento storico dell’Euribor

La tabella seguente mostra l’andamento dei valori Euribor principalmente usati per i mutui (1 mese; 3 mesi; 6 mesi). E’ indicata la media mensile (tasso 365) a partire dal debutto dell’indice nel gennaio 1999. I dati vengono aggiornati mensilmente da Tele Mutuo. Mese Euribor 1 mese Euribor 3 mesi Euribor 6 mesi maggio 2013 0,10% […]

Tassi di interesse Euribor alla data del 17.6.2013

Indice Quotazione Aggiornamento Euribor 1 mese 0,12% 17.6.2013 Euribor 3 mesi 0,21% 17.6.2013 Euribor 6 mesi 0,32% 17.6.2013 Media Euribor 1 mese 0,11% 17.6.2013 Media Euribor 3 mesi 0,20% 17.6.2013 Media Euribor 6 mesi 0,30% 17.6.2013 IRS 1 anno 0,38% 17.6.2013 IRS 2 anni 0,50% 17.6.2013 IRS 5 anni 1,02% 17.6.2013 IRS 10 anni 1,80% […]

Entra oggi in vigore la legge 220/2012 sulla riforma del condominio

Oggi entra il vigore la legge 220/2012) gli amministratori sono i primi a doverne sperimentare le applicazioni pratiche. I condomini potranno sperimentare i cambiamenti alla prossima assembela di condomonio….

L’ACCORDO DI RIDUZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE

L’ACCORDO DI RIDUZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE   L’ipotesi di un accordo, tra proprietario e conduttore, di riduzione del canone di locazione, inusitata fino a pochi anni fa, è diventata oggi prassi diffusa per fare fronte alla grave crisi che attanaglia il mercato immobiliare, ivi compreso quello delle locazioni, sia  abitative che non. Già da […]

LE PERTINENZE NELL’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

LE PERTINENZE NELL’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA  In base alla norma riportata nell’allegato del D.P.R. n. 131/86, così come modificata dall’art. 3 comma 131 L. n. 549/1995, è possibile usufruire del beneficio fiscale della “prima casa” anche per l’acquisto delle pertinenze. Usufruiscono del regime fiscale agevolato le pertinenze rientranti sotto le categorie catastali: – C/2 (magazzino); – C/6 (autorimessa); – C/7 […]

LOCAZIONE: RACCOLTA DI SENTENZE

LOCAZIONE: RACCOLTA DI SENTENZE   In tema di diniego di rinnovo del contratto di locazione ad uso abitativo secondo la suddetta norma (art. 3, Legge 431/1998)  alla prima scadenza nella comunicazione del diniego di rinnovazione del contratto deve essere specificato, a pena di nullità, il motivo, tra quelli tassativamente indicati dallo stesso articolo, sul quale la disdetta è fondata. Tale […]