- imposta di bollo
- tasse ipotecaria
- tributi speciali catastali
per tutti gli atti assoggettati all’imposta di registro nonché per gli atti e le formalità “direttamente conseguenti“, facendo scontare a detti atti solo le imposte, ipotecaria e catastale, in misura fissa pari a 50 euro ciascuna.
Particolare attenzione va invece posta all’avvenuta soppressione di tutte le esenzioni e agevolazioni tributarie, anche se previste in leggi speciali, per gli atti assoggettati all’imposta di registro, con solo alcune eccezioni tra cui:
- le agevolazioni previste in materia di piccola proprietà contadina;
- nell’ambito dei procedimenti di separazione e divorzio;
- per gli atti di conciliazione giudiziale.
Va infine ricordato che sempre dal 01/01/2014 l’importo di ciascuna delle imposte fisse, di registro, ipotecaria e catastale, previsto dalla previgente legislazione in misura fissa,è passato dai 168 euro ai 200 euro.
La Circolare in esame si è rivelata particolarmente preziosa perché, oltre a trattare ed a chiarire casi specifici di trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, riporta utili tabelle riassuntive di facile consultazione.