Archivio mensile:novembre 2016

REGISTRAZIONE CONTRATTI DI LOCAZIONE E AGEVOLAZIONI

L’Agenzia delle  Entrate,  con  la  Circolare n. 27/E  del  13  giugno 2016, ha affrontato  alcuni argomenti in tema di registrazione dei contratti di locazione e di agevolazioni fiscali. La Legge di Stabilità per il 2016 ha riformulato l’art. 13 comma 1 della L.431/98 in tema di locazioni immobiliari introducendo l’obbligo, a carico del locatore, di […]

LA CANCELLAZIONE SEMPLIFICATA DELL’IPOTECA ON LINE

L’Agenzia delle Entrate  ha attivato un nuovo servizio che consente ai cittadini, che hanno estinto un mutuo, di procedere alla cancellazione dell’ipoteca utilizzando il servizio denominato CANCELLAZIONE SEMPLIFICATA DI UN IPOTECA . Attraverso  i due canali telematici delle Entrate, Fisconline ed Entratel, dopo il pagamento dell’ultima rata del debito è già possibile controllare lo stato della comunicazione […]

LE SANZIONI IN VIGORE DAL PRIMO GENNAIO 2016

  Ricapitoliamo, qui di seguito, le nuove sanzioni con ravvedimento operoso in vigore dal 1° gennaio 2016, così come previste dal Decreto Legislativo del 24/09/2015 n. 158. Tardiva registrazione di un contratto entro 30 giorni di ritardo: 6%, ovvero 1/10 del 60% (+ interessi di mora + imposta dovuta). L’importo minimo della sanzione è di 20 euro (1/10 […]

LOCAZIONI: ACCORDI TERRITORIALI, NON OBBLIGATORIA ASSISTENZA DELLE ASSOCIAZIONI

  In tema di canone di locazione concordato e di accordi Territoriali tra le principali Associazioni di categoria maggiormente rappresentative sui Territori, è più volte sorto un problema di interpretazione della normativa che regola la materia riguardante l’obbligatorietà o meno di rivolgersi alle organizzazioni di categoria ai fini della validità del contratto sottoscritto tra le […]