F24 PER LA REGISTRAZIONE DEGLI ATTI PRIVATI NUOVI CODICI TRIBUTO

Si può usare, da lunedì 2 marzo 2020, il mod. F24 in luogo dell’attuale modello F23.

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 9 del 20.2.2020 ha infatti istituito i codici tributo da utilizzare per i versamenti dei tributi mediante i modelli F24 e le istruzioni per la compilazione dei modelli di pagamento.

Il versamento, con il modello F23, potrà in ogni caso avvenire fino al 31 agosto 2020. Dopo tale termine i pagamenti con tale modello verranno rifiutati.

Rimane fermo il termine di versamento delle imposte e di registrazione dell’atto entro 20 giorni dalla sua formazione.

I nuovi codici tributo sono:

• “1550” denominato “ATTI PRIVATI – Imposta di registro;
• “1551” denominato “ATTI PRIVATI – Sanzione pecuniaria imposta di registro – Ravvedimento”;
• “1552” denominato “ATTI PRIVATI – Imposta di bollo”;
• “1553” denominato “ATTI PRIVATI – Sanzione imposta di bollo – Ravvedimento”;
• “1554” denominato “ATTI PRIVATI – Interessi”.
Il codice tributo 1550 sostituisce i codici tributo 104T, 105T e 109T utilizzati con il modello F23.

Il modello da utilizzare è l’F24 ordinario e non l’F24 ELIDE permettendo così l’utilizzo, per il pagamento, di altri tributi eventualmente a credito.

Inoltre, mediante il codice 1552, dovrebbe essere possibile il contestuale versamento dell’imposta di bollo (non apponendo più le marche da bollo sul contratto) come già avviene per la registrazione telematica dei contratti di locazione e con il mod. F23 mediante il codice tributo 456T.

In sede di compilazione del modello F24, i codici tributo sono esposti nella sezione “Erario”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l’indicazione nel campo “anno di riferimento” dell’anno di formazione dell’atto, nel formato “AAAA”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: